BANDO INAIL ISI 2018 – AGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE
Category:ECONOMICO,NEWSE stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Bando ISI 2018 relativo alla erogazione di finanziamenti alle imprese destinati a migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Complessivamente sono disponibili circa 370 milioni di euro suddivisi in cinque assi di finanziamento. I primi tre assi, di interesse per le aziende industriali, sono rappresentati da:
* Progetti di investimento relativi alla riduzione dei principali rischi presenti nei luoghi di lavoro quali, a titolo esemplificativo, il rischio chimico il rischio da vibrazioni meccaniche o da caduta dallalto ed i progetti per ladozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (ad esempio, UNI ISO 45001 e SA 8000). * Progetti specifici per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi volti a ridurre i rischi legati alle attività di sollevamento, abbassamento e trasporto dei carichi. * Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto compreso il rifacimento della copertura e degli elementi accessori, rimozione dellamianto da impianti e attrezzature cordami, coibentazioni, isolamenti di condotte di vapore, rivestimenti o canne fumarie.
I contributi sono a fondo perduto pari al 65% delle spese ritenute ammissibili e fino ad un massimo di 130.000 euro (per i primi tre assi). Questi sono assegnati fino ad esaurimento dei fondi disponibili secondo lordine cronologico della ricezione della domanda e riconosciuti nel rispetto del regime de minimis. Previsti una serie di punteggi aggiuntivi e premiali nel caso di progetti effettuati in condivisione con Enti Bilaterali o Organismi Paritetici.
Il termine per la realizzazione del progetto e per la rendicontazione è di un anno prorogabile su richiesta motivata da parte dellimpresa per un periodo non superiore a sei mesi.
Le domande devono essere presentate in modalità telematica, secondo le seguenti tre fasi successive:
1. accesso alla procedura online e compilazione della domanda (sito internet www.inail.it <www.inail.it> ) da effettuarsi a partire dall11 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2019;
2. invio della domanda online da effettuarsi secondo le modalità che saranno definite dallINAIL a partire dal 6 giugno 2019
3. conferma della domanda on line tramite linvio del modulo di domanda e della documentazione a suo completamento da effettuarsi nei tempi e con le modalità definite nel bando.
Tutta la documentazione del bando completa degli avvisi regionali, i moduli di domanda e le tabelle con lindicazione delle spese ammissibili , sono disponibili sul sito INAIL al seguente link www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazio ni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2018.html
La nostra società di servizi, Ricerche e Studi Srl che ha già seguito nel merito alcuni progetti a valere sul Bando ISI, è a disposizione per un eventuale supporto nelle fasi di presentazione della istanza, gestione del progetto e rendicontazione. Per le attività di condivisione con le parti sociali, ricordiamo che presso Confindustria Avellino è costituito lOrganismo Paritetico Provinciale.
Distinti saluti.
IL DIRETTORE
Dr. Giacinto Maioli