Corso di formazione in Project Management Avanzato – certificazione ISIPM AV®
Category:INTERNAZIONALIZZAZIONE,NEWSRicerche e Studi organizza nel prossimo mese di ottobre il corso in PROJECT MANAGEMENT AVANZATO.
Il corso fornisce le conoscenze avanzate in materia di Project Management e garantisce piena e completa propedeuticità al conseguimento della Qualificazione ISIPM-Av®, ideata e promossa dall’Istituto Italiano di Project Management (in seguito solo ISIPM).
La qualificazione ISIPM-Av®,offre, a completamento delle conoscenze attestate dalla ISIPM-Base® o di un corso di formazione base equivalente, un livello avanzato di conoscenze ed abilità.
Il percorso teorico / pratico strutturato in 5 giornate è integrato con una giornata di Laboratorio applicativo di Project Management che consente di approfondire e sperimentare sul campo metodologie, tecniche e strumenti relativi allarticolazione del progetto, alla gestione dei parametri di progetto, alla pianificazione e al controllo delle risorse in esso coinvolte; durante il laboratorio, su una traccia proposta dal docente, si eseguirà il ciclo di vita di un progetto, concentrandosi principalmente su avvio, pianificazione e controllo.
La sezione tecnico/strumentale del modulo prevede lutilizzo di piattaforme applicative di Office Automation (Word, Excel) e del sistema informatico Projectlibre in qualità di software opensource di Project Management.
DESTINATARI
chi desidera completare la propria preparazione sulle conoscenze di Gestione Progetti (project management) con lo studio approfondito dei processi secondo le linee guida fornite dalla Norma UNI ISO 21500 e sulle abilità nellapplicazione delle tecniche di project management;
chi vuole acquisire una qualificazione di livello superiore rispetto alla ISIPM-Base® indirizzandosi in un percorso orientato alle certificazioni delle competenze di Project Manager professionista, rilasciate da Organismi di Certificazione accreditati da ACCREDIA
Nellallegata scheda tecnica è consultabile il dettaglio del programma formativo ed il profilo dei docenti.
PERIODO DI SVOLGIMENTO ed ISCRIZIONE
Il corso si svolgerà nei giorni 29-30-31 Ottobre e 13-14-15 Novembre 2019.
Si invia in allegato la scheda tecnica e la scheda di iscrizione da rinviare entro e non oltre il prossimo 30 settembre 2019. Laula potrà essere composta al max da 15 partecipanti, in caso di iscrizioni superiori farà fede lordine cronologico di invio delle schede di adesione.
I costi del percorso possono essere coperti attraverso lutilizzo dei fondi interprofessionali (Fondimpresa/Fondirigenti); i nostri uffici gestiranno gratuitamente la relativa pratica.
Per ogni ulteriore informazione o approfondimento siamo a disposizione allo 0825785514.
<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campai gn=sig-email&utm_content=emailclient>
Mail priva di virus. <www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campai gn=sig-email&utm_content=emailclient> www.avast.com