GIORNATA NAZIONALE DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA “INDUSTRIAMOCI” PMI DAY- Nona Edizione-16 NOVEMBRE 2018
Category:ECONOMICO,NEWSSu iniziativa del Presidente Nazionale e del Comitato Centrale Piccola Industria di Confindustria, per il 16 novembre 2018 è stata indetta la GIORNATA NAZIONALE DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA ormai notoriamente conosciuta come PMI DAY, giunta questanno alla nona edizione.
Con questo tradizionale appuntamento, lanciato per la prima volta nel 2010, Piccola Industria vuole rafforzare la percezione del ruolo sociale dellimpresa, mostrando la passione e le competenze che appartengono al mondo produttivo e portando oltre i cancelli delle aziende i valori della cultura imprenditoriale.
Il PMI DAY è per gli imprenditori loccasione ideale per far conoscere ai giovani ed alla società civile come nascono i prodotti ed i servizi, raccontare la storia delazienda e mostrare lorgoglio di fare impresa, i valori, la cultura e limpegno che condividono ogni giorno con i propri collaboratori.
Questa iniziativa, che si svolge in contemporanea su tutto il territorio nazionale, ha un duplice obiettivo : mostrare le strutture, gli impianti , gli strumenti impiegati nei processi produttivi, ed i progetti futuri di innovazione, per avvicinare i giovani al mondo industriale, e presentare le imprese come comunità di persone che sono parte integrante del contesto sociale in cui operano, e che contribuiscono in modo fattivo alla crescita del Paese.
Inoltre il PMI DAY è unattività che può essere inclusa nella progettazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
La visita nelle aziende è rivolta agli studenti dei vari gradi di istruzione, accompagnati da insegnanti e/o familiari.
La caratteristica dellevento, costituita dalla concomitanza delle visite su tutto il territorio nazionale, assicura una maggiore rilevanza sotto laspetto della comunicazione, inoltre il PMI DAY è inserito nellambito della Settimana della Cultura dImpresa e rientra tra gli eventi della Settimana Europea delle PMI organizzata dalla Commissione Europea.
A conclusione delle visite provvederemo a rilasciare un apposito attestato di partecipazione agli istituti interessati, quale testimonianza dellevento.
Questanno il PMI DAY sarà focalizzato su alcuni argomenti e precisamente:
lotta alla contraffazione che riguarda tutti i prodotti Made in Italy;
lotta al cosiddetto italian sounding ossia nellevocazione fuorviante della falsa origine territoriale di un prodotto attraverso lutilizzo di denominazioni e simboli che richiamano allitalianità;
tutela della proprietà intellettuale, ossia come tutelare e valorizzare economicamente le proprie idee, innovazioni e strategie commerciali.