ABROGAZIONE DEI TRATTAMENI DI MOBILITà E DI DISOCCUPAZIONE PER L’EDILIZIA. INDICAZIONI INPS
Category:LAVORO E PREVIDENZAALLE AZIENDE ASSOCIATE
LORO SEDI
Prot. n. I/ /17
Avellino, 13 Gennaio 2017-01-13
OGGETTO: ABROGAZIONE DEI TRATTAMENI DI MOBILITà E DI DISOCCUPAZIONE PER L’EDILIZIA. INDICAZIONI INPS.
Vi segnaliamo che per effetto dell’art. 2, comma 71 della Legge Fornero (Legge 28/06/2012 n. 92 e successive modifiche) dal 1° gennaio 2017 cessano di essere in vigore la mobilità ordinaria ed il trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia.
Di conseguenza dal 1° gennaio 2017 cessano di essere in vigore:
– L’iscrizione alle liste di mobilità
– Gli incentivi per l’assunzione di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità
– Il versamento del contributo ordinario di mobilità pari allo 0,30% della retribuzione imponibile
– Il versamento del contributo di ingresso alla mobilità )
– Il versamento del contributo aggiuntivo per il trattamento speciale DS per l’edilizia (0,80%).
L’INPS con il messaggio n. 99 dell’11/1/2017 ha provveduto a fornire le relative indicazioni, precisando che saranno aggiornate le procedure per le denunce contributive UNIEMENS e quelle relative alla modulistica per il riconoscimento degli incentivi alle assunzioni di lavoratori in mobilità.
Nell’allegare il citato messaggio INPS, restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Distinti saluti.
IL DIRETTORE
Dr. Giacinto Maioli
Messaggio INPS n. 99/2017