Prot. n. 315/22
Avellino, 16 febbraio 2022
OGGETTO: Workshop: “Belgrado: opportunità di investimento e crescita”
Vi segnaliamo che il 23 febbraio 2022 dalle ore 11.00 si terrà a Roma presso la sede di Confindustria in Viale dell’Astronomia n. 30 (sala Pininfarina) il workshop dal titolo “Belgrado – opportunità di investimento e di crescita” organizzato da Confindustria e la rappresentanza internazionale a Belgrado, Confindustria Serbia.
L’incontro si pone l’obiettivo di presentare le opportunità di business e di investimento che la capitale serba, alla luce degli innumerevoli progetti che la sua amministrazione sta portando avanti, offre agli imprenditori italiani nei settori delle infrastrutture (in particolare: stradali e ferroviarie; per l’efficienza energetica ed i progetti green), immobiliare e dell’agri-business.
Ai lavori, che saranno aperti dal Direttore degli Affari Internazionali di Confindustria, Raffaele Langella, prenderanno parte l’Ambasciatore della Serbia in Italia, S.E. Goran Aleksić, il Presidente di Confindustria Serbia, Patrizio dei Tos, ed il Sindaco della città di Belgrado, Prof. Zoran Radojčić.
Per confermare la partecipazione, soggetta a limiti di capienza, si prega di inviare una e-mail di conferma con nome, cognome e ragione sociale all’indirizzo <mailto:internazionale@confindustria.it> internazionale@confindustria.it entro il prossimo 20 febbraio.
Il programma completo è disponibile nella locandina allegata.
Distinti saluti.
Il Direttore
Crescenzo Ventre
Prot. n. 291 /22
Avellino, 11 febbraio 2022
OGGETTO: Webinar: Il nuovo sistema brevettuale unitario
Vi informiamo che il giorno 24 febbraio 2022 dalle ore 15.00 si svolgerà il Webinar Il nuovo sistema brevettuale unitario, organizzato da Confindustria.
Il 19 gennaio è stata avviata la fase di applicazione provvisoria dell’Accordo istitutivo del Tribunale unificato dei brevetti (TUB) che apre la strada al lancio del nuovo brevetto unitario europeo.
La fase di applicazione provvisoria durerà circa otto mesi per consentire la selezione, la contrattualizzazione e la formazione dei giudici togati e tecnici del TUB, nonché per rendere operative le divisioni centrali, regionali e locali del nuovo Tribunale.
Al termine di questa fase la Germania depositerà lo strumento di ratifica dellAccordo TUB per consentirne lentrata in vigore.
Si stima che il nuovo sistema brevettuale unitario potrà essere operativo nella seconda metà del 2022.
L’evento vuole illustrare il nuovo sistema brevettuale unitario, formato dal brevetto europeo unitario e dalla Corte unificata dei brevetti, le differenze ed i vantaggi rispetto alla protezione europea classica, nonché fornire un quadro delle tipologie di beni immateriali e delle misure economiche e fiscali per la loro promozione.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente <www.confindustria.it/home/appuntamenti/eventi-confindustria/dettagl io-evento/webinar-sistema+brevettuale-unitario> link.
In allegato Vi trasmettiamo il programma dellevento, nonché linformativa sul trattamento dei dati personali.
Distinti saluti.
Il Direttore
Crescenzo Ventre