Best Practices nel Team Management – Formazione per dirigenti e responsabili aziendali.
Category:FORMAZIONE
AI DIRIGENTI
DELLE AZIENDE ASSOCIATE
LORO SEDI
Prot. n. III / 1246 /2011
Avellino, 10 giugno 2011
Best Practices nel Team Management – Formazione per dirigenti e responsabili aziendali
La società Ricerche e Studi srl di Confindustria Avellino ha organizzato per il prossimo 23 giugno 2011 una giornata formativa rivolta ai dirigenti e ai responsabili d’area in merito alle “Best Practices nel Team Management”.
La giornata formativa finanziata attraverso Fondirigenti – Fondo interprofessionale costituito da Confindustria e Federmanager – e progettata in collaborazione con Adecco Formazione, si svilupperà attraverso l’approfondimento di tre argomenti:
la comunicazione in azienda, come elemento essenziale del Team Management, soprattutto nell’accezione della condivisione di informazioni e valori con il Gruppo;
l’essere squadra, la creazione, il potenziamento e la gestione del Team;
la leadership
Il percorso formativo sarà costruito su tecniche didattiche non tradizionali, ma orientate alla massima interattività ed esperienzialità.
L’incontro sarà pratico, coinvolgente, ancorato alla reale situazione lavorativa dei partecipanti , ad alto trasferimento di contenuti e spunti, a basso livello di stress e noia.
Lo stile del formatore Salvatore Ippolito , trainer di lunga esperienza, privilegia infatti il pragmatismo del Saper Fare e del Saper Essere.
L’attività formativa della durata di 6 ore si svolgerà presso la sede di Ricerche e studi Via Cesare Uva n. 24 a partire dalle ore 9.00 fino alle ore 13.00 quando sarà prevista una breve colazione di lavoro, che consentirà i partecipanti di rimanere in sede così da ottimizzare i tempi e terminare nel primo pomeriggio.
Per facilitare l’organizzazione degli interventi formativi, Vi invitiamo a confermare la Vostra presenza utilizzando la scheda allegata prevista dalla modulistica di monitoraggio all’indirizzo di posta cesa@confindustria.avellino.it oppure al Fax 0825/271945.
Vi sottolineamo che alle attività possono partecipare prioritariamente i dirigenti delle aziende aderenti a Fondirigenti, in seconda battuta i responsabili d’area o comunque i dipendenti delegati dai dirigenti.
In ogni caso il numero massimo previsto sarà di 15 partecipanti.
Gli uffici formativi (0825/785513) rimangono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento a riguardo.
Cordiali saluti.
IL DIRETTORE
Dr. Giacinto Maioli