OGGETTO: INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. AVVISO INAIL.
Category:AGEVOLAZIONIALLE AZIENDE ASSOCIATE
LORO SEDI
Prot. n. II/ 32 /13
OGGETTO:
OGGETTO: INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. AVVISO INAIL.
Con decreto legislativo n. 81/2008, art. 11, comma 5 e successive modificazioni ed integrazioni, sono stati introdotti incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Per l’anno 2012 l’INAIL ha recentemente emanato un nuovo avviso pubblico per la concessione di incentivi alle imprese per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Riepiloghiamo brevemente le finalità e le modalità per accedere agli incentivi.
1. Obiettivo
Incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
2. Destinatari
I soggetti destinatari dei contributi sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura.
3. Progetti ammessi a contributo
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
1) progetti di investimento;
2) progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi.
Le imprese possono presentare un solo progetto, per una sola Unità produttiva, su tutto il territorio nazionale, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate.
4. Risorse finanziarie destinate ai contributi
L’entità delle risorse destinate dall’INAIL per l’anno 2012 e’ di complessivi 155.352.000,00 euro, ripartiti nei seguenti budget regionali in funzione del numero degli addetti e del rapporto di gravità degli infortuni:
5. Decentramento
L’entità delle risorse destinate dall’INAIL al finanziamento per l’anno 2012 e’ di complessivi 155.352.000,00 euro. L’importo e’ ripartito in budget regionali. La ripartizione regionale e’ effettuata in funzione del numero di addetti e del rapporto di gravità degli infortuni. Gli avvisi regionali sono reperibili sul sito www.inail.it/Sicurezza sul lavoro/Finanziamenti alle imprese. A tale indirizzo si può accedere anche dall’apposito banner presente nella Home page del sito.
6. Ammontare del contributo
Il finanziamento e’ costituito da un contributo, in conto capitale, pari ad una percentuale del 50% al netto dell’IVA.
7. Modalità e tempistiche di presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata in modalita’ telematica, con successiva conferma tramite Posta Elettronica Certificata, pena l’inammissibilità della stessa, come specificato negli avvisi regionali.
A partire dal 15 gennaio 2013, sul sito www.inail.it – PUNTO CLIENTE, le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso la semplice compilazione di campi obbligati, di verificare la possibilità di presentare la domanda di contributo nelle date indicate negli avvisi regionali suddetti.
Per opportuna conoscenza, Vi informiamo che lo stanziamento INAIL per la Regione Campania ammonta a circa 14 milioni di Euro; in allegato rendiamo disponibile l’intera documentazione relativa all’avviso “Campania”.
Distinti saluti.
IL DIRETTORE
Dr. Giacinto Maioli