3° EDIZIONE del corso di formazione in PROJECT MANAGEMENT DI BASE con LABORATORIO APPLICATIVO
Category:FORMAZIONE,NEWSRicerche e Studi organizza per il prossimo mese di dicembre:
1. Corso in PROJECT MANAGEMENT BASIC; 2. Laboratorio applicativo di project management
Il corso fornisce le conoscenze generali e di base in materia di Project Management e garantisce piena propedeuticità al conseguimento della certificazione ISIPM-Base®, infatti, gli interessati potranno sostenere lesame direttamente presso la sede della Confindustria Avellino. La Certificazione ISIPM-Base® è stata ideata dall’Istituto Italiano di Project Management (in seguito solo ISIPM) definendo tutti quegli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per coloro che vogliono iniziare un percorso professionale come Project Manager e per tutti coloro che si trovano ad operare a vario titolo in un contesto progettuale.
Il laboratorio applicativo di Project Management consente di approfondire e sperimentare sul campo metodologie, tecniche e strumenti relativi allarticolazione del progetto, alla gestione dei parametri di progetto, alla pianificazione ed al controllo delle risorse coinvolte.
Il laboratorio prevede su una traccia proposta dal docente, di eseguire il ciclo di vita di un progetto, concentrandosi su avvio pianificazione e controllo.
La piattaforma applicativa sarà office automation ed il sistema informatico sarà project libre in qualità di software open source di Project Management.
DESTINATARI
* Responsabili di attività progettuali, funzionari, responsabili di settore, dirigenti. * Tutti coloro che avvertono unesigenza di cambiamento e desiderano conoscere nuove opportunità e prospettive di sviluppo, affrontando il tema della gestione dei progetti in modo naturale e semplice ed allo stesso momento approfondito. * Chi si avvicina ora al mondo del Project Management oppure ha la necessità di sistematizzare una conoscenza solamente esperienziale. * Gruppi di project management e membri dellintero gruppo di progetto, in modo che tutti possano avere una comune base di confronto nellambito del project management.
METODOLOGIA DIDATTICA
Le docenze individuate fra quelle certificate ed accreditate da ISIPM, affiancano alla didattica tradizionale, basata sulla trasmissione di concetti teorici, una metodologia di tipo esperienziale che parte dal presupposto che lapprendimento avviene tramite l’esperienza.
Nellallegata scheda tecnica è consultabile il profilo dei docenti.
PERIODO DI SVOLGIMENTO ed ISCRIZIONE
Il corso si svolgerà nei giorni 10-11-12-13 DICEMBRE 2019.
Si invia in allegato la scheda tecnica con dettaglio del programma e la scheda di iscrizione da rinviare entro e non oltre il prossimo 20 Novembre 2019. Laula potrà essere composta al max da 15 partecipanti, in caso di iscrizioni superiori farà fede lordine cronologico di invio delle schede di adesione.
I costi del percorso possono essere coperti attraverso lutilizzo dei fondi interprofessionali (Fondimpresa/Fondirigenti); i nostri uffici gestiranno gratuitamente la relativa pratica.
Per ogni ulteriore informazione o approfondimento siamo a disposizione allo 0825785514.