Covid-19, pubblicato il documento Iss-Inail sull’uso dell’ozono nella pandemia in corso
Category:LAVORO E PREVIDENZA,NEWSVi segnaliamo che il gruppo di lavoro composto da ricercatori dellIstituto Superiore di Sanità e dellInail ha elaborato un documento dal titolo Focus on: utilizzo professionale dellozono anche in riferimento al COVID-19, con lobiettivo di fornire le evidenze tecnico scientifiche ad oggi disponibili sulluso dellozono nel contesto epidemico COVID-19.
Nel documento sono stati analizzati vari aspetti utili a valutare luso dellozono nellemergenza sanitaria da Covid-19 e sono state fornite informazioni su pericoli e rischi connessi alluso dellozono, tossicità e impatto sulla salute umana e sullambiente, efficacia della sostanza come virucida, sicurezza duso e precauzioni da adottare nella generazione in situ di ozono nel campo della prevenzione e controllo del SARS-CoV-2.
Il documento valuta anche luso dellozono come virucida per la sanificazione degli ambienti di lavoro, indica le misure di prevenzione e protezione generali e specifiche da adottare per la tutela della salute del personale addetto alle procedure di sanificazione con questa sostanza e di tutti i lavoratori che normalmente occupano gli ambienti trattati con essa, sottolineando lopportunità di ricorrere a sostanze e/o processi non pericolosi o meno pericolosi in linea con il decreto legislativo 81/2008.
Da un punto di vista normativo, oggi in Italia lozono può essere commercializzato e usato esclusivamente come sanificante. Per leventuale uso come disinfettante, ossia come prodotto per ridurre, eliminare e rendere innocui i microorganismi, è necessario attendere il completamento della valutazione a livello europeo ai sensi del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) sui biocidi.
In allegato il Testo dello studio.
Distinti saluti
Il Vice Direttore Crescenzo Ventre