CREDITO D’IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI NELLE AREE ZES (ZONE ECONOMICHE SPECIALI).
Category:ECONOMICO,NEWSFacciamo riferimento alla nostra news del 2 settembre scorso, per ricordarVi che da oggi è possibile presentare alla Agenzia delle Entrate listanza per fruire del credito di imposta per gli investimenti realizzati nelle aree ZES (Zone Economiche Speciali).
E possibile presentare istanza per il riconoscimento dellagevolazione per le seguenti tipologie di investimento:
creazione di un nuovo stabilimento; ampliamento della capacità produttiva di uno stabilimento esistente; diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente; cambiamento fondamentale del processo di produzione. Le spese ammissibili sono riferite a macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nel territorio. Il bonus fiscale, fruibile successivamente al provvedimento di autorizzazione da parte dellAgenzia delle Entrate, è pari al 45% dellinvestimento per le Piccole Imprese, 35% per le Medie Imprese e 25% per le Grandi Imprese.
Nel rimandare ai contenuti del Provvedimento dellAgenzia delle Entrate, in allegato, per le modalità di presentazione e le istruzioni operative, ricordiamo che per la nostra Provincia sono state individuate tre aree ZES e precisamente Pianodardine (Avellino), Calaggio (Lacedonia) e Valle Ufita (Flumeri) corrispondenti alla perimetrazione degli Agglomerati Industriali del Consorzio ASI.
Il provvedimento di approvazione della Perimetrazione è contenuto nella Delibera della Giunta Regionale n. 175 del 28/03/2018 e può essere richiesto ai nostri Uffici che restano a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Distinti saluti
IL DIRETTORE
Dr. Giacinto Maioli
Provvedimento Agenzia Entrate 670294
Istruzioni modello ZES
Modello ZES