Messaggio INPS n. 3274 del 9 settembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19. Ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni
Category:LAVORO E PREVIDENZA,NEWSOGGETTO: Messaggio INPS n. 3274 del 9 settembre 2020 Emergenza epidemiologica da COVID-19. Ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali.
Vi segnaliamo che lINPS con il Messaggio n. 3274 del 9 settembre 2020, in allegato, ha fornito indicazioni in merito ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per lassicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali.
In particolare lIstituto ha chiarito che con il messaggio n. 2871 del 20 luglio 2020 sono state illustrate le modalità con cui è possibile effettuare i versamenti sospesi in unica soluzione o mediante rateizzazione in 4 rate mensili a partire dal 16 settembre 2020.
Inoltre, ha precisato che lart. 97 del D.L. n. 104 del 14 agosto 2020 ha introdotto, in alternativa alle succitate disposizioni, unulteriore rateizzazione dei versamenti sospesi prevedendo la possibilità per i contribuenti di effettuare i versamenti beneficiando di una diversa modulazione delladempimento rateale, come di seguito riportata:
– per un importo pari al 50% delle somme oggetto di sospensione, in ununica soluzione o mediante rateizzazione, fino ad un massimo di 4 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020;
– il restante importo, pari al rimanente 50% delle somme dovute, può essere versato, senza applicazione di sanzioni e interessi, mediante rateizzazione, fino ad un massimo di 24 rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 gennaio 2021.
LIstituto ha confermato che non si procederà al rimborso di quanto già versato.
LINPS ha fornito altresì le indicazioni alle quali i contribuenti dovranno attenersi per adempiere al versamento dellimporto pari al 50% delle somme oggetto di sospensione, qualora intendano effettuare il pagamento a rate, la prima delle quali da versare entro il 16 settembre 2020 e ha ribadito che le ulteriori rate dovranno essere pagate entro il giorno 16 di ciascun mese successivo.
LIstituto si è riservato inoltre di emanare un ulteriore messaggio in cui saranno fornite le istruzioni per il pagamento del restante importo, pari al residuo 50% delle somme dovute, il cui versamento della prima rata è da effettuarsi entro il 16 gennaio 2021.
Infine lINPS ha confermato che i contribuenti aventi diritto alla sospensione in esame possono effettuare il versamento dellintero importo entro il 16 settembre 2020 in unica soluzione o in 4 rate mensili di uguale importo, senza aggravio di sanzioni e interessi.
Distinti saluti.
Il Vice Direttore
Crescenzo Ventre