NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA.
Category:ECONOMICO,NEWSProt.n.II/ 1323 /18
Avellino, 15 ottobre 2018
OGGETTO: NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA.
In attesa dellapprovazione della Legge di Bilancio per il 2019 e considerato il confronto avviato da Confindustria sulle principali misure a favore delle imprese, è stata elaborata una nota di sintesi sul Documento di Economia e Finanza che provvediamo a trasmetterVi in allegato.
Tra le principali misure, si segnalano:
Reddito di cittadinanza: partirà in marzo-aprile, accompagnato da un rafforzamento dei centri per limpiego.
* nuove agevolazioni per le assunzioni, probabilmente concentrate sul Meridione
* un taglio del cuneo fiscale destinato alle imprese che investono nella digitalizzazione 4.0;
* la proroga degli incentivi per gli investimenti 4.0, ovvero il super e liperammortamento
Pensione anticipata: nel 2019 si parte con la quota 100, la possibilità di ritirarsi con 41 anni di contributi slitta ai prossimi anni.
Flat tax a favore di piccole imprese, professionisti, artigiani: modulazione aliquota al 15% per redditi autonomi fino a 65mila euro, al 20% fino a 100mila euro.
Taglio Ires per imprese che reinvestono profitti e assumono.
Rilancio investimenti pubblici e ricerca.
Promozione settori chiave delleconomia, in primis manifatturiero avanzato, infrastrutture, costruzioni.
Distinti saluti.
IL DIRETTORE
Dr. Giacinto Maioli
All.c.s.
Nota sintetica al DEF