Nuova Sabatini: fino a 200.000 euro erogazione del contributo in unica soluzione
Category:ECONOMICO,NEWSIl Ministero dello Sviluppo Economico con la circolare n. 239062 del 22 settembre 2020, in allegato, ha chiarito che, in riferimento alle domande di agevolazione relative alla Nuova Sabatini presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a decorrere dalla data del 17 luglio 2020, il contributo complessivo è erogato dal Ministero dello Sviluppo Economico alla PMI beneficiaria in ununica soluzione.
Con la citata circolare, che recepisce le modifiche introdotte dal Decreto Semplificazioni, il Ministero precisa che il contributo complessivo è erogato dal Ministero dello Sviluppo Economico alla PMI beneficiaria in ununica soluzione, con le modalità e nei termini previsti dalla vigente disciplina della misura agevolativa per lerogazione della prima quota.
Per determinare lammontare esatto del contributo, rileva quindi esclusivamente, limporto del finanziamento deliberato in favore della PMI da parte di una banca o intermediario finanziario.
Ciò ha comportato una modifica alla circolare direttoriale n. 14036 del 15 febbraio 2017 e precisamente dellultimo periodo del punto 13.3.
In definitiva viene stabilito che: In relazione alle domande di agevolazione presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a decorrere dalla data del 1° maggio 2019, nel caso in cui limporto del finanziamento deliberato in favore della PMI non è superiore a 100.000,00 euro, nonché in relazione alle domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a decorrere dalla data del 17 luglio 2020, nel caso in cui limporto del finanziamento deliberato in favore della PMI non è superiore a 200.000,00 euro, il Ministero, ricevuto il modulo RU, procede, entro sessanta giorni, ad erogare il contributo in conto impianti di cui al punto 8.1 in ununica soluzione, adottando le medesime modalità di verifica già previste per lerogazione della prima quota di contributo, fermo restando il rispetto dei limiti delleffettiva disponibilità di cassa.
Ai fini della predetta modalità di erogazione del contributo in ununica soluzione, non rilevano eventuali variazioni in diminuzione dellammontare del finanziamento oggetto di delibera conseguenti alla stipula del contratto con la banca o intermediario finanziario, ovvero alla realizzazione di un investimento di importo inferiore rispetto a quello preventivato dalla PMI in sede di domanda.
Distinti saluti.
IL VICE DIRETTORE
Crescenzo Ventre