Ordinanza Ministero della Salute del 7 ottobre 2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
Category:LAVORO E PREVIDENZA,NEWSProt. 1214 /20
Avellino, 9 ottobre 2020
OGGETTO: Ordinanza Ministero della Salute del 7 ottobre 2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Vi segnaliamo che il Ministero della Salute ha emanato lOrdinanza del 7 ottobre 2020 contenente ulteriori misure urgenti di gestione dell’emergenza sanitaria, che produce effetti dall8 ottobre 2020 sino alladozione di un successivo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, e comunque non oltre il 15 ottobre 2020.
LOrdinanza prevede che per le persone che intendono fare ingresso nel territorio nazionale e che nei 14 giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica Ceca e Spagna, ferme restando le disposizioni di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2020, come prorogato dal D.L. n. 125 del 7 ottobre 2020, si applicano le seguenti misure di prevenzione, alternative tra loro:
* obbligo di presentazione al vettore allatto dellimbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli dellattestazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti allingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo;
* obbligo di sottoporsi ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dellarrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, ove possibile, ovvero entro 48 ore dallingresso nel territorio nazionale presso lASL di riferimento; in attesa di sottoporsi al test presso lASL di riferimento le persone sono sottoposte allisolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora.
Le persone, anche se asintomatiche, che nei 14 giorni precedenti allingresso in Italia hanno soggiornato o transitato in Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Repubblica Ceca e Spagna, sono obbligate a comunicare immediatamente il proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria competente per territorio.
In caso di insorgenza di sintomi riferibili a Covid-19, resta fermo lobbligo per chiunque di segnalare tale situazione con tempestività allAutorità Sanitaria per il tramite dei numeri telefonici appositamente dedicati e di sottoporsi, nelle more delle conseguenti determinazioni dellAutorità Sanitaria, ad isolamento.
Infine lOrdinanza, fatte salve le disposizioni sugli ingressi in Italia per chi proviene dai suddetti Paesi, proroga al 15 ottobre le precedenti Ordinanze del 21 settembre (Cfr. ns. Nota n. 1089 /20 del 23 settembre 2020) e del 25 settembre 2020.
Si allega il testo dellOrdinanza in oggetto estratta dalla Gazzetta Ufficiale n. 249 dell8 ottobre 2020.
Distinti saluti.
Il Vice Direttore
Crescenzo Ventre