Risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale e accesso alla NASpi – Messaggio INPS n. 4464 del 26 novembre 2020
Category:LAVORO E PREVIDENZA,NEWSVi segnaliamo che lINPS con lallegato messaggio n. 4464 del 26 novembre 2020, richiamando la circolare n. 111 del 29 settembre 2020 (cfr. ns. nota n. 1140 del 29 settembre 2020) con la quale ha fornito indicazioni in materia di accesso allindennità di disoccupazione NASpi nelle ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale, secondo la previsione di cui allart. 14, comma 3, del D.L. n. 104/2020, ha fornito chiarimenti relativamente allambito di applicazione di tale disposizione.
In particolare lIstituto ha chiarito che la suddetta disposizione ha carattere generale e si applica in tutti i casi di sottoscrizione degli accordi stipulati che riguardino o meno aziende che possano accedere ancora ai trattamenti di integrazione salariale riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Pertanto laccesso alla prestazione NASpi per i lavoratori che aderiscono ai suddetti accordi è ammessa fino al termine della vigenza delle disposizioni che impongono il divieto dei licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo.
Inoltre lINPS ha ribadito che, per accedere alla NASpi, i lavoratori che cessano il rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale stipulato dalle organizzazioni sindacali, avente ad oggetto un incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro medesimo, sono tenuti, in sede di presentazione della domanda di indennità NASpI, ad allegare laccordo collettivo aziendale di cui sopra, nonché, qualora ladesione del lavoratore non si evinca dallaccordo medesimo, ma sia contenuta in altro documento diverso dallo stesso, la documentazione attestante ladesione al predetto accordo.
Distinti saluti.
Il Vice Direttore
Crescenzo Ventre