IMPORTI MASSIMI MENSILI DEI TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE –
Category:LAVORO E PREVIDENZA,NEWSL’INPS con la circolare n. 20 del 10 febbraio u.s. ha comunicato i nuovi importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale e di disoccupazione NASPI e DIS-COLL validi a decorrere dal 1° gennaio 2020.
Questi gli importi per le integrazioni salariali:
Industria in genere:
1) euro 998,18 (euro 939,89 al netto della ritenuta del 5,84%)
2) euro 1.199,72(euro 1.129,66 al netto della ritenuta del 5.84%)
Settore edile e lapideo (per intemperie stagionali):
1) euro 1.197,82 (euro 1.127,87 al netto della ritenuta del 5,84%)
2) euro 1.439,66 (euro 1.355,58 al netto della ritenuta del 5.84%)
L’importo della retribuzione mensile che costituisce la soglia per l’applicazione del massimale più elevato previsto per l’industria in genere e per il settore edile, è fissato a decorrere dal 1° gennaio 2020 in euro 2.159,48.
L’importo massimo per NASPI e DIS-COLL è pari ad euro 1.335,40.
Con l’occasione vi segnaliamo che con la circolare n. 9 del 29 gennaio 2020, l’INPS ha definito gli importi minimi di retribuzione giornaliera ai fini contributivi in vigore per l’anno 2020. Come è noto per la generalità dei lavoratori la retribuzione da assumere come base di calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali non può essere inferiore all’importo delle retribuzioni stabilite da leggi e contratti.
Distinti saluti.
IL DIRETTORE
(Dott. Giacinto Maioli)