China-Italy S&T Innovation Forum 2010
Category:Senza categoriaSiamo lieti di informarVi che dall’11 al 12 Novembre 2010 avrà luogo, a Napoli, presso Città della Scienza, il China-Italy S&T Innovation Forum 2010, iniziativa di scambi e business meeting in settori innovativi: dalle biotecnologie all’automotive, alle applicazioni trasversali delle ICT, alle tecnologie per il risparmio energetico, alla cooperazione nel campo dei beni culturali, all’agricoltura ecocompatibile.
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere il sistema della ricerca e dell’innovazione campano e favorire l’avvio di progetti congiunti fra centri di ricerca, collaborazioni e accordi fra imprese e sviluppare opportunità di investimenti fra Italia e Cina.
Il China-Italy S&T Innovation Forum 2010 è promosso dalla Regione Campania, attraverso l’Assessorato Università – Ricerca scientifica – Statistica, sistemi informativi ed informatica, nell’ambito del Programma Campania Innovazione; co-finanziato dal Fondo FESR e dal governo municipale di Pechino, co-organizzato con il Beijing Association for Science and Technology (BAST).
Il China-Italy S&T Innovation Forum 2010 è aperto alla partecipazione delle PMI o raggruppamenti di PMI, centri di ricerca e imprese loro partner, Centri Regionali di Competenza, Università, Parchi Scientifici e Tecnologici, singoli imprenditori, ricercatori.
Al China-Italy S&T Innovation Forum 2010 hanno aderito già 46 operatori cinesi (università, imprese, centri di ricerca, agenzie di sviluppo ed enti di promozione investimenti) afferenti ai seguenti settori: agroalimentare, automotive, biotecnologie, energia e ambiente, elettronica e ICT, industria dei contenuti multimediali, manifatturiero avanzato per i quali è possibile consultare i relativi profili aziendali (profili aziendali dei partecipanti cinesi).
Le attività in programma prevedono oltre ai consueti forum, seminari e workshop tematici, anche un’agenda di incontri B2B tra operatori cinesi ed italiani.
E’ previsto uno spazio espositivo, dove verranno presentati progetti e prodotti innovativi sui seguenti temi: sostenibilità ambientale, tecnologie energetiche, sviluppo di fonti rinnovabili, ottimizzazione delle reti e gestione razionale dell’energia, tecnologie innovative nel ciclo dei rifiuti, agricoltura ecologica, lotta all’inquinamento e tecnologie per la gestione sostenibile dei servizi urbani, monitoraggio e prevenzione dei rischi, applicazioni trasversali delle ICT, in particolare nel campo della fruizione e valorizzazione dei beni culturali, scienze e tecnologie biomedicale e biotecnologiche, manifatturiero avanzato.
Coloro che intendono partecipare al China-Italy S&T Innovation Forum 2010 possono compilare il proprio company profile (company profile), entro e non oltre il 09/11/2010, in relazione al quale sulla base delle preferenze espresse verranno stabiliti gli incontri con gli operatori cinesi.
Ai partecipanti saranno offerti, a titolo gratuito:
- presenza nel catalogo web della manifestazione e inserimento delle schede-proposta nel “data-base progetti”
- partecipazione ai meeting e workshop aperti al pubblico
- prenotazione incontri one to one e business to business
- assistenza interpretariato negli incontri con gli operatori cinesi.
Qualora abbiate interesse a partecipare, Vi invitiamo, cortesemente, a comunicare anche all’indirizzo e-mail g.masucci@confidnustria.campania.it e per conoscenza a economico@confindustria.avellino.it ,
In attesa di un Vostro cortese riscontro inviamo cordiali saluti